Presentato il 12° Valsugana Historic Rally

Alla presenza di autorità e media Manghen Team e Team Bassano hanno illustrato il programma e le novità dell’attesa edizione della manifestazione in programma venerdì 31 maggio e sabato 1 giugno a Borgo Valsugana. Superato di gran lunga il centinaio di iscritti

Image

(Comunicato Ufficio Stampa Valsugana Historic Rally. Foto di Gianni Abolis)

Presso l’ospitale sala della Birreria Absolut di Borgo Valsugana si è tenuta nel tardo pomeriggio di venerdì 24 scorso, la presentazione della 12^ edizione del Valsugana Historic Rally e Classic, rally storico e rally auto storiche di regolarità, che si svolgeranno a cavallo tra la fine di maggio e l’inizio di giugno a Borgo Valsugana.

A fare gli onori di casa, immancabili come in tutte le recenti edizioni, sono stati il sindaco Enrico Galvan e il suo vice, ed assessore allo sport, Luca Bettega i quali hanno una volta di più ribadito il significato ed il valore della manifestazione organizzata dalla costruttiva sinergia di Manghen Team, Team Bassano ed Autonsult & Competition. Chiaro è stato il messaggio con cui la cittadina da essi amministrata conferma la sua vocazione ad ospitare con entusiasmo eventi legati allo sport, forti anche del valore promozionale degli stessi.

Hanno poi preso la parola i presidenti delle due scuderie promotrici della gara, Carlo Pinton e Mauro Valerio, addentrandosi nei dettagli con l’illustrazione delle peculiarità dell’evento tra cui spiccano le numerose validità assegnate; oltre a quella del Campionato Italiano sia per il rally sia per la gara a media della categoria “60”, saranno in lizza sabato prossimo anche gli attori del T.R.Z. della Seconda Zona, del Trofeo A112 Abarth Yokohama, Memory Fornaca, Michelin Trofeo Storico, Trofeo Rally ACI Vicenza e Coppa 127. È inoltre trapelata, a scadenza avvenuta delle iscrizioni, la notizia che sono circa centotrenta le adesioni pervenute delle quali novantacinque nel rally a cui se ne sommano un’altra ventina di sole A112 del Trofeo che, come da tradizione al Valsugana, partiranno prima del resto delle vetture. Il presidente Pinton ha anche portato il saluto ed il messaggio di Marco Avi, fiduciario provinciale ACI Sport, impossibilitato ad essere presente alla conferenza.

Molto interessante è stato l’intervento del dottor Marco Fichera, preciso e meticoloso nell’illustrare i dettagli del piano di sicurezza ed i numeri delle persone coinvolte, presenze che solo in tale settore superano il numero di quattrocento unità. Soddisfazione per l’intensa attività della macchina organizzativa del “Valsugana” è stata infine espressa dal presidente dell’Automobile Club di Trento, Fiorenzo Dalmeri, che nel suo intervento ha anche sottolineato quanto sia fervido lo sport automobilistico nella sua provincia, forte di ben nove competizioni su strada, tra rally cronoscalate e slalom.

Al termine della conferenza i presenti sono stati allietati dall’aperitivo con annesso un ricco buffet organizzato dallo staff della Birreria Absolut.